chi - CONV
- chi a buon albero s'appoggia, buon ombra lo ricopre
- chi altri agghiaccia, se stesso infredda
- chi ama teme
- chi asino è, e cervo (esser) si crede, al saltar della fossa se n'avvede
- chi asino nasce, asino more
- chi aspetta non respinge (тж. chi può aspettare ha ciò che vuole)
- chi campa tutto l'anno vede tutte le feste
- chi d'altri è sospettoso, è di sé mal mendoso
- chi dorme d'agosto, dorme a suo costo
- chi è amaro in corpo (или chi ha dell'amaro in corpo, chi ha dentro amaro), non può sputar dolce
- chi è avvezzo a fare, non si può stare
- chi è portato giti dall'acqua s'attacca a' rasoi (или a ogni spino)
- chi ha amore in seno, sempre ha gli sproni al fianco
- chi ha arte, ha parte
- chi ha degli anni, ha dei malanni
- chi lo vuole allesso (или al lesso) e chi arrosto
- chi manca a un amico, ne perde cento
- chi mangia aloè, campa gli anni di Noè
- chi mette all'asino la sella, la cigna va per terra
- chi ne ha ne semina!
- chi non arde, non incende
- chi non può dare all'asino da al basto
- chi non può dare avventa
- chi non s'arrischia non acquista (тж. chi non arrischia — suo danno)
- chi non va, non vede e chi non prova, non crede
- chi per amore si piglia, per rabbia si scompiglia (или si scapiglia; тж. chi si piglia per amore, si tiene poi per rabbia; chi si piglia d'amore, di rabbia si lascia)
- chi piglia l'anguilla per la coda e la donna per la parola, può dire di non tener nulla
- chi piscia come le altre è come le altre
- chi più ha, più desidera (или più vuole; тж. chi più n'ha, più ne vorrebbe)
- chi più ne ha, più ne metta
- chi prima arriva, prima alloggia (тж. chi prima arriva, e prima macina)
- chi ruba per altri è impiccato per (или da) sé (или va alle forche per sé)
- chi sa acquistare e non custodire può ire a morire prov.
- chi soffre per amor non sente pena
- chi tardi arriva, male alloggia
- chi teme acqua e vento non si metta in mare
- chi tosto erra (или falla) a bell'agio si penta
- chi troppo abbaia, empie il corpo di vento
- chi troppo s'assottiglia, si scavezza
- chi va all'acqua si bagna, chi va a cavallo cade (тж. chi cade nell'acqua è forza che si bagni)